Al 10 Agosto
Archeologia industriale e vernacolo: il teatro delle nostre tradizioni
Al 10 Agosto
Dal 1° al 10 agosto 2025, il suggestivo scenario del Belvedere Superiore della Cascata delle Marmore ospiterà la XII edizione della rassegna di teatro dialettale
Dieci serate di spettacolo con le migliori compagnie teatrali amatoriali provenienti da tutta Italia, che porteranno in scena commedie in dialetto ispirate alla tradizione popolare: un’occasione unica per scoprire la ricchezza espressiva del vernacolo italiano e riscoprire, con il sorriso, storie, valori e identità locali.
Il festival si svolge lungo il Sentiero 5 della Cascata, all’interno del Parco Campacci, un’area di grande fascino naturalistico e storico. Qui il teatro incontra l’archeologia industriale grazie alla presenza di un museo a cielo aperto con antiche turbine e impianti idroelettrici, testimoni della storia produttiva del territorio.
La rassegna “Archeologia industriale e vernacolo: il teatro delle nostre tradizioni” è organizzata dalla Pro Loco Marmore.
Un appuntamento da non perdere, che unisce spettacolo, cultura, innovazione e paesaggio in un’esperienza autentica e coinvolgente per visitatori di tutte le età.