Al 1 Giugno
A Collescipoli la prima edizione di “Res Mediaevales”
Al 1 Giugno
Tre giorni di iniziative incentrate sulle rievocazioni storiche del borgo del '300 e del '400
Il suggestivo borgo di Collescipoli si prepara a fare un tuffo nel passato con la prima edizione di Res Mediaevales, un evento che dal 29 maggio al 1° giugno 2025 trasformerà le vie del paese in uno scenario d’altri tempi, tra rievocazioni storiche, spettacoli e tradizioni medievali.
Il programma prende il via giovedì 29 maggio alle ore 18 nel chiostro con la presentazione del libro “Lo Statuto di Collescipoli del 1453” a cura di Daniele Ballo, seguita da un intervento dello studioso Massimiliano Di Bartolo. In serata, i tamburini della Societas Sancti Nicolai daranno il via ufficiale ai festeggiamenti con un’esibizione ritmata e coinvolgente.
Venerdì 30 maggio si prosegue con un laboratorio di ghirlande floreali, un convegno sull’alimentazione medievale dell’Italia centrale, una cena medievale (su prenotazione) animata dal cantastorie Alban Guillon e, a seguire, l’arrivo e il giuramento del vicario, in uno spettacolo evocativo ambientato tra il Chiostro e Porta Ternana.
Sabato 31 maggio spazio all’azione con un torneo di spada medievale organizzato da Medieval Fencing. In serata, il corteo storico “De Electione Credentiae” animerà le vie del borgo con la cerimonia di elezione del consiglio comunale e la suggestiva donazione a San Nicolò. Parteciperanno delegazioni storiche tra cui la Contrada Platea di Amelia, il Sesto di Forcamelone di Leonessa e gli Arcieri Storici Arcus Tuder di Todi.
Domenica 1° giugno l’arco sarà protagonista con il Palio degli arcieri alle 17 e la premiazione del miglior arciere in Piazza Risorgimento. A concludere l’evento, la cerimonia di chiusura alle 21 con la Compagnia de lo Grifone e il ritorno del cantastorie Alban Guillon.
Info eventi: 340 9040882
A cura della Societas Sancti Nicolai e Borgo Arti Collescipoli