Memento Mori. La città, la morte, l’eternità a Carsulae

Quando
Dal 1 Novembre
Al 2 Novembre
Dove
Area archeologica di Carsulae, Terni
Tematismi
Visita guidata

1 e 2 novembre visite guidate speciali tra memoria, storia e mistero

Nel fine settimana dedicato al ricordo dei defunti, l’area archeologica di Carsulae propone un’esperienza suggestiva e dal profondo valore simbolico: “Memento Mori. La città, la morte, l’eternità a Carsulae”.

Il 1 e 2 novembre, alle ore 11:30 e 16:00, il pubblico potrà partecipare a una visita guidata speciale alla scoperta del rapporto tra i Romani e l’aldilà, tra riti funerari, culti della memoria e concezioni dell’eternità.

Lungo l’antica Via Flaminia, i monumenti sepolcrali di Carsulae raccontano ancora oggi una storia che attraversa il tempo: quella di una comunità che vedeva nella morte non una fine, ma una soglia verso un’altra dimensione. Un percorso tra storia, spiritualità e archeologia, in cui la bellezza del sito umbro si intreccia con la riflessione sul valore della memoria.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Nazionali Umbria.

Costo: 4 € (oltre al biglietto d’ingresso secondo tariffario)
Prenotazione obbligatoria via WhatsApp al 345 6983825
Per informazioni: carsulae.cultura@orologionetwork.it