Notizie ed Eventi
Identikit di una stella

Non sarebbe Natale senza di lei, la protagonista assoluta delle notti di dicembre, pronta ogni anno ad illuminare la conca Ternana dall’alto del caratteristico borgo di Miranda da cui prende l’omonimo nome. Come una vera “Star” si presenta al pubblico con delle particolari caratteristiche. Le sue misure: 80 punti luce, 105 metri di diametro, 350 metri di coda, la rendono visibile da ogni punto della valle, come un faro che guida chi l’osserva e Lei, dall’alto del monte, si fa osservare compiaciuta poiché non a caso il suo nome deriva da “ammirare”.
La sua nascita, avvenuta nel dicembre del 1989, è legata ad una suggestiva storia, tra legenda e realtà, degna di una vera e propria fiaba incantata. Si narra che in una notte d’estate tutti gli abitanti del borgo sognarono una splendida stella cometa che illuminava la vallata. Il sogno non svanì nel nulla come la nebbia, ma rimase nei cuori della gente del posto che continuò a parlarne sino a al giorno in cui la visione si trasformò in un ardito progetto. L’idea iniziò a prender vita e divenne realtà dopo un lungo lavoro ed una serie di sopralluoghi per stabilire il punto esatto dove poter far nascere la stella. Inizialmente l’astro si illuminò con solo tre punte ma nel tempo raggiunse il suo massimo splendore, sino a divenire una tra le più belle espressioni del Natale in Umbria.
Chi raggiunge il territorio ternano in occasione delle festività natalizie, potrà ammirare dunque la cometa e sentirsi in un certo senso protagonista di un immenso presepe mentre viaggia alla scoperta di luoghi da visitare in questa zona ricca di storia e tradizione.
Buon viaggio e buona permanenza!