Itinerari
La Chiesa di San Cristoforo

Questo luogo di culto conserva la memoria della presenza di San Francesco a Terni. La statua del Santo è posta all’esterno sopra il cosiddetto Pietrone,la pietra sui cui, secondo la tradizione, Francesco predicò al popolo di Terni. La chiesa originaria, con facciata a capanna, è stata costruita probabilmente alla fine del XII secolo (utilizzando anche materiale di spoglio di epoca romana) quindi è una delle più antiche della città. L’interno, a una navata, presenta frammenti di affreschi di Santi dipinti nei secoli XIV e XV- tra cui un trittico in cui è raffigurato anche San Cristoforo. Sul lato destro di questa primitiva costruzione è stata aggiunta negli anni ’60 dello scorso secolo una chiesa moderna, dove è custodita una tela del XVII secolo con il Santo titolare e il Bambino in spalla.