Notizie ed Eventi
Le Terre dei Borghi verdi: il progetto sul turismo lento

Oggi primo aprile, si svolge la conferenza stampa per la presentazione del progetto relativo al “Turismo lento” promosso dai diciassette Comuni dell’Umbria meridionale: Acquasparta, Alviano, Amelia, Attigliano, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montecchio, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, San Gemini, Stroncone e Terni, finanziato dalla Regione Umbria.
Un prodotto creato con l’intento di offrire al turista un’esperienza all’insegna del relax, trovando il giusto ristoro per la mente ed il corpo, attraverso la natura, le camminate, lo sport ed i piatti autentici della nostra tradizione. Ogni tipo di esperienza lenta sarà messa al centro del prodotto turistico che sta nascendo, attraverso la mappatura delle attività che possono essere realizzate all'interno del territorio umbro meridionale, in grado con le sue eccellenze, di dare uno slancio alla rinascita turistica locale.
La conferenza ha luogo ad Amelia presso il Bacino del Rio Grande insieme a Mogol che ha scelto proprio la sua sede di vita e di lavoro, all’interno de Le Terre dei Borghi Verdi.
Partecipano i vari rappresentati dei diciassette Comuni ed on-line, l’Assessore Regionale al Turismo Paola Agabiti.