Itinerari
Il Santuario della Madonna dello Scoglio

Il Santuario della Madonna dello Scoglio si affaccia sopra uno sperone di roccia a strapiombo sulla valle del Nera, in prossimità di Casteldilago, frazione di Arrone. Da questo delizioso borgo aggrappato sul cocuzzolo di un colle che emerge tra magnifici scenari naturali della bassa Valnerina, un sentiero conduce all’eremo, nato agli inizi del XVI secolo come cappella in segno di devozione per l’immagine della Madonna con Bambino dipinta su una roccia in quello stesso periodo. Il dipinto venne eseguito in ricordo del miracolo dell’apparizione della Madonna in quel luogo a un nobiluomo di Casteldilago, avvenuto pochi anni prima. Per accogliere i tanti pellegrini che si recavano a visitare il sito, tra il XVII e il XVIII secolo, l’originaria costruzione fu ampliata e trasformata in un complesso religioso, con chiesa a una navata e volta a crociera. L’immagine sacra, racchiusa in una nicchia, è collocata sopra l’altare maggiore. La venerazione popolare verso la Madonna dello Scoglio è ancora molto viva e ne è testimonianza la partecipata processione che ogni anno dal borgo giunge fino al sacro monumento, rinnovando una tradizione che risale al tempo del miracoloso evento.