Itinerari

Itinerari

La Chiesa di Santa Maria della Pace

La Chiesa di Santa Maria della Pace

Il centro di Terni è costellato di belle chiese medievali (San FrancescoSant’Alò, San Salvatore, San Pietro, San Lorenzo…). Uno scrigno di luoghi sacri di cui spesso rimangono sorpresi molti dei turisti che arrivano nella nostra città, convinti che Terni sia soltanto una città “moderna”.

Uscendo dal centro urbano, nel quartiere di Valenza, ben inserita nel contesto paesaggistico, si trova una  chiesa “d’autore”,- un altro gioiello dell’architettura sacra-  progettata dall’architetto contemporaneo Paolo Portoghesi. E’ la chiesa di Santa Maria della Pace.

Ha una pianta a forma di stella, ripresa dall’andamento della copertura. Realizzata con l’impiego di legno, pietra spong (un materiale molto diffuso nelle costruzioni del territorio ternano) e della pietra rosa, presenta all’interno il ciclo pittorico di Stefano Di Stasio in cui sono illustrate le storie dei Protomartiri umbri.

La chiesa è anche il punto da cui inizia il percorso dei Protomartiri Francescani, che conduce, nella sua tappa finale al santuario presso la chiesa di San Antonio da Padova in Terni.