Itinerari
La Via di Francesco

I passi di San Francesco ancora riecheggiano nei luoghi che percorse o in cui si raccolse in preghiera e sono immortalati nei numerosi edifici religiosi costruiti in ricordo del suo passaggio.
Anche l’Umbria meridionale è ricca di chiese e conventi legati alla figura del Santo di Assisi e che testimoniano della sua opera. Molti di questi siti fanno parte della VIA di FRANCESCO, un lungo itinerario sulle orme di Francesco che da La Verna passando per Assisi conduce a Roma.
Il tratto di questo Cammino compreso nel territorio Ternano, che è di congiunzione tra il percorso umbro e quello del Lazio, si articola in due varianti ed ha come tappe ARRONE , PIEDILUCO, TERNI e STRONCONE.
ARRONE borgo di aspetto medievale della Valnerina situato a pochi km da Terni
Luoghi di Francesco: Chiesa di San Francesco(XIV secolo) ed ex Convento
PIEDILUCO borgo che si affaccia sull’omonimo lago
Luoghi di Francesco: Chiesa di San Francesco (terminata nel 1338) . La tradizione racconta che una tinca accompagnò la barca con la quale Francesco ripartì da Piediluco dopo avervi soggiornato.
TERNI
Luoghi di Francesco:
Chiesa di San Francesco ( seconda metà del XIII secolo e successive aggiunte ). Di notevole interesse artistico la cappella Paradisi (sec XIV) affrescata con scene del Giudizio Universale realizzate da Bartolomeo di Tommaso
Chiesa di San Cristoforo – all’esterno della chiesa si trova la pietra dalla quale Francesco predicò al popolo di Terni ed in ricordo di questo evento vi è stata collocata una statua del Santo.
STRONCONE borgo medievale di altura situato a breve distanza da Terni
Luoghi di Francesco:
Chiesa di San Francesco e Convento o Santuario del Beato Antonio Vici. Vi sono conservati alcuni bei dipinti tra cui “Madonna col Bambino”( 1509) di Tiberio d’Assisi e “Madonna in Trono con San Francesco”. Una curiosità: secondo la tradizione, questa immagine di Francesco è molto corrispondente al suo aspetto fisico poiché venne ritratta quando il Santo frequentava questo territorio.