Notizie ed Eventi
La Valle Incantata: itinerari tra arte, storia e natura

Il progetto “La valle incantata” che ha coinvolto i Comuni dell’Umbria meridionale di Calvi, Lugnano in Teverina, Narni, Otricoli, San Gemini, Stroncone e Terni, capofila, oltre alla partecipazione della parrocchia di Santa Maria di Ferentillo, è volto alla valorizzazione anche attraverso contenuti e canali digitali, del patrimonio museale dell’Umbria del sud. Si è cercato di creare alcuni itinerari per la valorizzazione del territorio, tenendo conto dei tanti collegamenti tra arte, storia e natura. L’elaborazione dei percorsi si ispira ai “plenarsiti”, i pittori europei che dipinsero lo splendore di questa area geografica e che rappresentano il riferimento ideale per i turisti del XXI secolo. Ai viaggiatori del presente si è voluto riproporre il fascino della “Valle incantata” con tre percorsi che, a partire dal patrimonio museale, si articolano tra la sua storia e le sue bellezze ambientali ed artistiche.
https://lavalleincantata.comune.terni.it/