Notizie ed Eventi

Notizie

Le gole del Nera: una passeggiata tra natura e storia

Le gole del Nera: una passeggiata tra natura e storia

Acque color smeraldo, natura incontaminata: “le gole del Nera”, una delle zone più suggestive di tutto il territorio narnese, vi offre la possibilità di trascorrere una giornata immersi in un paesaggio incantevole.
Il percorso adatto agli amanti della camminata, del jogging e delle due ruote, è stato ricavato da ciò che un tempo era il tracciato della vecchia tratta ferroviaria Roma-Falconara. Dal Ponte di Augusto, attraversando  le vecchie gallerie alternate da una vegetazione rigogliosa, con il fiume Nera che scorre in basso su lato sinistro della passeggiata, si giunge all’antico borgo di Stifone, porto fluviale di epoca romana. Entrare nei vicoli di questa piccola frazione narnese è come immergersi in un mondo lontano. Lungo il sentiero, sul versante opposto alla bella cittadina di Narni, fa capolino tra i boschi, l’abbazia benedettina di S. Cassiano raggiungibile tramite un sentiero che si snoda indipendente dalla strada principale.
Proseguendo il percorso, si può raggiungere l’invaso artificiale delle “Mole”, altro luogo “magico” con acqua che assume colori come quelli di un laghetto alpino.
Non perdetevi questo luogo…buona passeggiata.

Per maggiori informazioni: Ufficio Turistico di Narni 0744 747277 -  279