Al 18 Novembre
Il Golem
Al 18 Novembre
Il Teatro Secci di Terni ospita uno degli appuntamenti più attesi della nuova stagione di prosa: Il Golem, opera intensa e visionaria del celebre drammaturgo spagnolo Juan Mayorga.
Ispirandosi alla leggendaria creatura della tradizione ebraica, Mayorga costruisce una storia che parla profondamente al nostro presente, fatto di incertezze, mutamenti e continue metamorfosi.
La vicenda ruota attorno a una donna che, nel tentativo disperato di salvare il marito da una malattia incurabile, si affida a una misteriosa organizzazione segreta. L’unica condizione imposta è sorprendente: imparare tre nuove parole al giorno. Da questo rituale linguistico nasce una trasformazione inquietante e poetica, in cui la protagonista finisce per accogliere dentro di sé la voce e l’identità di un antico leader rivoluzionario.
Attraverso il potere della parola – capace di creare e distruggere, guarire e ferire – Mayorga indaga il rapporto tra linguaggio, identità e destino umano, evocando i grandi maestri del pensiero e della letteratura del Novecento: da Kafka a Borges, da Primo Levi a Walter Benjamin.
La regia di Jacopo Gassmann amplifica la dimensione simbolica e filosofica del testo, affidando a un cast di grande spessore – Elena Bucci, Monica Piseddu e Francesco Sferrazza Papa – il compito di dare corpo e voce a un racconto sospeso tra mito e contemporaneità.
Biglietti: disponibili presso la biglietteria del Teatro Secci (dal giovedì alla domenica ore 10:00-13:00 e 16:00-19:00) e sul circuito ufficiale del Teatro Stabile dell’Umbria







