Itinerari
Lancia di Luce

E’ un punto di riferimento proprio e distintivo di Terni. La “LANCIA DI LUCE”, scultura in ferro e acciaio dell’artista Arnaldo Pomodoro, si staglia per 30 metri di altezza all’incrocio tra corso del Popolo e via Lattes.
L’opera, creata per i cento anni delle Acciaierie, è dedicata alla Terni industriale e dell’acciaio, elevata a monumento, ed al lavoro che ne è espressione. L’obelisco rappresenta simbolicamente, nelle diverse parti sovrapposte che lo compongono, le fasi della lavorazione dell’acciaio: dal piano in basso in ferro color ruggine fino alla punta piramidale in oro-luce.
Oltre a questa straordinaria opera d’arte, a Terni sono esposte a cielo aperto, in diversi punti della città, altre pregevoli sculture di artisti contemporanei. Per citarne alcune:
“HYPERION” di Agapito Miniucchi- opera in acciaio corten, è una raffigurazione della conca ternana (incrocio tra viale Borzacchini e viale dello Stadio)
“FORME IN EVOLUZIONE NELLO SPAZIO” -in acciaio, di Umbro Battaglini e Ottavio Gigliotti (via Lanzi, vicino alla chiesa di San Francesco)
“ABBRACCIO ETERNO” - scultura in bronzo dello statunitense Mark Kostabi e che lo stesso artista ha donato alla città dell’Amore (largo Villa Glori)
“COMPOSIZIONE di FORME”- opera di Umberto Mastroianni, ricorda un totem (Corso Tacito, incrocio con via Angeloni)
“L’ALBERO”- scultura in acciaio di Peppe Di Giuli (via Angeloni)
Ma le opere d’arte che si possono incontrare camminando in città e in altri luoghi del territorio comunale sono sorprendentemente tante.
Vi invitiamo a scaricare l’App TAM ( Terni Art Mapping) per conoscere tutti gli itinerari culturali ed artistici in cui lasciarsi guidare in ogni momento dell’anno.