Un viaggio tra storia e contemporaneitàScopri i nostri tesori tra arte, natura e spiritualità
Nei Borghi della verde Valnerina, si terrà la sesta edizione del Festival musicale “Correnti del Nera”, otto concerti organizzati dall’Associazione Filarmoni...
A partire dal 2 luglio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni p...
Il Cammino di San Valentino è ad oggi completamente tracciato e si può percorrere in sicurezza e libertà. Un percorso creato con la massima compete...
L’antica città di Ocriculum, primo municipio lungo l’antica via Flaminia, importante porto sul fiume Tevere, mantiene ancora intatta la sua bellezza nei rest...
Il progetto “La valle incantata” che ha coinvolto i Comuni dell’Umbria meridionale di Calvi, Lugnano in Teverina, Narni, Otricoli, San Gemini, Stroncone e Te...
Vi presentiamo il nuovo info point della Cascata inaugurato questa mattina alla presenza dell’amministrazione di Terni, delle amministrazioni dei...
Per il periodo estivo 2023 Palazzo Cesi sarà visitabile nei seguenti giorni della settimana: dal mercoledì alla Domencia: 11.00 - 13.00 / 15.3...
Uno spettacolo da non perdere presso i Campacci di Marmore, nell’area della “Roverella”, la grande Quercia, davanti al Museo Hydra, dove è situata la statua ...
La nostra città e i suoi dintorni ti offrono una moltitudine di cose da fare e da vedere... Scegli quelle più vicine ai tuoi gusti e alla tua sensibilità, saremo felici di accoglierti alla scoperta di una Terni "inaspettata"!
Scopri Terni attraverso le foto più suggestive, le notizie più curiose e i nostri contributi social
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Vivi Terni (@viviterni)
Un post condiviso da Vivi Terni (@viviterni)
#viviterni
Scopri Terni attraverso le foto più suggestive, le notizie più curiose e i nostri contributi social